Edit History
Optional description
What to report
Reason
Report

Se Questo È Un Uomo 1947 Literature

Se Questo È Un Uomo Se Questo È Un Uomo
51
Affinity
100%
0.5
0%
1
0%
1.5
0%
2
0%
2.5
0%
3
0%
3.5
0%
4
0%
4.5
0%
5
1
100%
Recent Ratings
5 seri
First Ratings
5 seri
Top Lists
Not added to a list yet. :(
My Tags
No tags added.
My Lists
Not added to a list.
Choose a list
New list name
New list description
Item description
My Catalog
Length
214 pages
Country
Italy
Release Dates
1958-01-01 Einaudi (Italian publisher) 1947-01-01 Francesco De Silva (Italian publisher, first printing of 2500 copies)
Description
Se questo è un uomo è un'opera memorialistica di Primo Levi scritta tra il dicembre 1945 e il gennaio 1947. Rappresenta la coinvolgente ma meditata testimonianza di quanto vissuto dall'autore nel campo di concentramento di Auschwitz. Levi sopravvisse infatti alla deportazione nel campo di Monowitz, lager satellite del complesso di Auschwitz e sede dell'impianto Buna-Werke proprietà della I.G. Farben. (Wikipedia)
author
publisher
Other Roles
Cesare Segre
Cesare Segre
Afterword

Reviews

All Reviews
In Italia le due testimonianze della Shoah nella cultura popolare scritte sotto forma di libro e spesso portate in ambito scolastico sono due: la prima è quella più giovanile, emotivamente vicina e struggente, ovvero il diario di Anne Frank. La seconda, che va invece ad analizzare situazioni con l’occhio critico dell’uomo di scienza, è proprio questa: Se questo è un uomo, di Primo Levi. Levi viene deportato in un campo di concentramento sul fine della guerra, e in questo libro non fa altro che raccontarci la sua personale, terribile esperienza. Il modo schietto ed asciutto che Levi utilizza penso sua stato uno elemento importantissimo per il popolo italiano e internazionale, perché - in caso avessimo ancora qualche dubbio - ci conferma la cruda verità: quei campi non hanno bisogno di essere romanzati e carichi di paragrafi emotivi per lasciarci disgustati: il regime nazista ha commesso orrori e crimini contro l’umanità ineguagliabili, che in questo libro vengono messi a nudo con analisi profonde e mai banali. Una lettura che è un pugno nello stomaco, ma altresì fondamentale - dimenticare sarebbe nient’altro che un affronto a tutto ciò che il popolo ebreo ha patito.
0

Comments

No comments yet. :(
Reason for report
Description